I am Co.Mo.Do.
10 giugno 2021 - ore 18.00. In questo appuntamento con la Senatrice della Repubblica Italiana Michela Montevecchi parleremo di mobilità sostenibile e turismo lento nel contesto di una valorizzazione e fruizione del nostro patrimonio artistico e paesaggistico rispettosa della tutela degli stessi. Il webinar si terrà su piattaforma ZOOM e…
SCADENZA PROROGATA ALL'8 OTTOBRE 2021 Aperte le candidature della 9a edizione del Premio Nazionale Go Slow 2021, uno fra i più longevi e prestigiosi riconoscimenti nazionali, rivolto ai progetti dedicati alla realizzazione di infrastrutture leggere, volte a migliorare la qualità della vita nei contesti urbani, a connettere le aree interne…
Il 24 febbraio si terrà il convegno online dal titolo “Paesaggi ferroviari per la sostenibilità del territorio e lo sviluppo locale. A piccoli passi verso la Strategia Nazionale per lo sviluppo Sostenibile (SNSvS)” organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e promosso con il…
Sono stati proclamati i vincitori della 8a edizione del Premio Go Slow 2020, uno fra i più longevi e prestigiosi riconoscimenti nazionali, rivolto ai migliori progetti dedicati alla realizzazione di infrastrutture leggere nel paesaggio culturale Italiano. Il Premio Go Slow, che vanta per il secondo anno consecutivo il patrocinio di…
Quando la mobilità dolce e progetti di turismo sostenibile meritano un Premio Accelera l'organizzazione del Premio Go Slow 2020 le cui candidature si chiudono il 30 luglio 2020 con premiazione il 5 novembre a Roma, presso la prestigiosa sede dell’ENIT che patrocina il Premio. Il Premio si divide in tre…
Cari amici abbiamo contribuito, con il nostro privilegiato partner per la valorizzazione della mobilità dolce e del turismo sostenibile italiano SIMTUR, all’obiettivo di monitorare il “sentiment” di viaggio per i giorni che verranno, dopo il picco di emergenza sanitaria imposto dal COVID 19, sarà superato. L’analisi è completamente anonima: non…
La Società Nazionale dei Professionisti della Mobilità Dolce e del Turismo Sostenibile. Esperti e professionisti di ogni regione d'Italia hanno raggiunto Roma per muovere insieme il primo passo del nuovo sodalizio, per migliorare la qualità della vita nelle città, nei territori e nelle aree marginali e più fragili di questo…
La rete di imprese di mobilità dolce Italian Greenway Society, spin off di Co.Mo.Do., si è aggiudicata la decima edizione del Premio Responsabile Italiano nella categoria Enti e Consorzi con il progetto Green and blue ways in Valnerina. Motivazione: Il territorio come museo diffuso, la messa in rete delle attività…
Le ragioni della Menzione Speciale Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue nel contesto del premio Go Slow Co.Mo.Do. 2019 La Fondazione Romualdo Del Bianco e il Movimento Life Beyond Tourism, forti del loro impegno per la salvaguardia e la tutela del patrimonio, materiale e immateriale, tangibile e intangibile, hanno…
Alla seconda ristampa il volume fotografico dedicato ai 3000 km di ferrovie dismesse in Sicilia, con il riconoscimento MIBAC e il contributo della Regione siciliana. In programmazione un tour di presentazione del volume che sarà consultabile in tutte le biblioteche dell’Isola. L’opera ha la prefazione del Prof. Roberto Busi dell'Università…