News
LETTERA APERTA ALLE FORZE POLITICHE E AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI COMUNALI DI FIUMICINO 2018 Nel 2013 numerose associazioni locali, in collaborazione con le sigle nazionali, avevano presentato ai candidati alle elezioni la PIATTAFORMA PER L’AREA NORD DELLA RISERVA DEL LITORALE (MACCARESE/PASSOSCURO/PALIDORO), con l’intenzione di promuovere una politica di maggiore attenzione…
La lunga linea da Est a Ovest, che sembra segnare la rotta del Sole sulla Terra, la Via Emilia, percorsa dal 187 avanti Cristo dai legionari del console Marco Emilio Lepido, da mercanti in viaggio dal Mediterraneo o dal resto d’Europa, da coloni stanziali con i loro attrezzi e raccolti,…
Il paradiso escursionistico della "Magnifica Terra" è per la prima volta online e virtualmente esplorabile da tutti su Google Maps. Merito del Trekker Loan Program di Google, che ha reso i sentieri della montagna valtellinese e del Parco Nazionale dello Stelvio disponibili su Street View.La scorsa estate la Comunità Montana…
Due giorni tra Spoleto e Valnerina sulla greenway Spoleto-Norcia
Aprile 11, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Con il supporto logistico e organizzativo di Co.Mo.Do.Con il patrocinio di Busitalia e Umbria Mobilità FITEL (Federazione Italiana Tempo Libero) e A.N.C.A.M. (Associazione Nazionale Circoli Autoferrotranvieri della Mobilità) organizzano Sabato 30 giugno e Domenica 1 luglio due giorni tra Spoleto e Valnerina sulla greenway Spoleto- Norcia. Programma: Sabato 30 giugnoVisita…
La Sardegna soleggiata e ventosa, prateria per le scorribande dei nuovi speculatori dell’energia. Non a caso la P3 guardava con attenzione al business nell’isola. Ideale la bassa densità abitativa, ovviamente favorevole la circostanza dei grandi spazi vuoti per accogliere gli impianti da fonti rinnovabili: lontano dagli occhi potrebbe svanire la…
“Il turismo può e deve guidare lo sviluppo sostenibile” così ha affermato il Segretario Generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvili, aprendo a Berlino l’edizione ITB 2018. Ruoli e responsabilità del settore turistico sono assolutamente primari nel contribuire allo sviluppo sostenibile su scala globale, è il principale concetto espresso in occasione dell’evento ITB…
La ferrovia Lugano-Tesserete (LT) era una breve linea ferroviaria a scartamento metrico, che collegava la città di Lugano con la località turistica di Tesserete, toccando i centri abitati posti sul versante occidentale della valle del Cassarate. Fu in esercizio dal 1909 al 1967.Lì dove passava il treno che collegava Lugano…
Ripartire dai sentieri perché la rete sentieristica che innerva le zone montane e pedemontane del cratere sismico del CentroItalia è strategica per sostenere il turismo aiutando la ripresa della vita sociale e economica. “Ripartire dai sentieri” è un’iniziativa del Club Alpino Italiano per la valorizzazione delle emergenze storiche e ambientali…
Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha approvato un piano di investimenti del valore di 740 milioni di euro per rafforzare l’offerta culturale, potenziare i sistemi urbani e di promozione turistica. 59 di questi – che rispondono ad un approccio sinergico di integrazione tra le politiche culturali e…
La Convenzione (STCE n°199) di Faro, dove il 27 ottobre 2005 si è tenuto l’incontro di apertura alla firma degli Stati membri del Consiglio d'Europa e all’adesione dell'Unione europea e degli Stati non membri, è entrata in vigore il 1° Giugno 2011. La firma italiana, avvenuta il 27 febbraio 2013,…