News

ATTENZIONE - Scadenza bando prorogata al 7 gennaio 2019. Co.Mo.Do. è advisor del prestigio Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, organizzato dalla MIBAC, giunto alla 6a edizione. Qui sotto il comunicato stampa del ministero di presentazione del riconoscimento. Anche in occasione della VI^ edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio…

All routes lead to Rome, conferenza stampa

Ottobre 25, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Il 9 Novembre 2018 a Roma in Campidoglio, si terrà la conferenza stampa di presentazione della III edizione di All Routes lead to Rome. INTERVENTI DI: Marcello De Vito- Presidente dell'Assemblea CapitolinaFederico Massimo Ceschin- Coordinatore di All Routes lead to Rome: Una piattaforma per la mobilità dolce, lenta e sostenibileRoberto…

Alcantara-Randazzo, riunione dei sindaci

Ottobre 25, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Nella giornata di venerdì 12 ottobre 2018 son tornati a riunirsi i sindaci del Val Demone, in correlazione alla riunione del maggio 2018 dove i suddetti sindaci e rappresentanti delle comunità locali si incontrarono per approvare una richiesta ufficiale indirizzata al Presidente della Regione Sicilia, agli Assessorati regionali al Turismo…

Capitali italiane della bicicletta: Roma e Torino

Ottobre 15, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Torino, con Roma, è tra le città italiane che insieme a Helsinki, Dublino, Bruges, Bordeaux, Cadice, Cracovia, Manchester e Riga lavoreranno per divenire le prossime Capitali europee della bicicletta.Il capoluogo subalpino si è infatti assicurato la partecipazione al progetto europeo Handshake e per tre anni collaborerà con le Amministrazioni comunali…

All routes lead to Rome 2018

Settembre 21, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
All Routes lead to Rome – Tutti gli Itinerari portano a Roma è il Meeting annuale degli itinerari, delle rotte, dei cammini e delle ciclovie. Ovvero delle forme più straordinarie di viaggio, che mantengono del tutto inalterato nella contemporaneità il fascino dell’esplorazione, della conoscenza, del dialogo e della ricchezza del…

Viaggiare può renderci migliori

Luglio 24, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Viaggiare inquina, il turismo è un’industria spesso assai poco sostenibile, i comodi nostri spesso creano incomodo altrui. Però, come scrive su The Conversation Randy Malamud (docente di inglese alla Georgia State University in Atlanta, che, dopo aver vinto la sua paura del volo, ha percorso oltre 300 mila miglia aeree…

Anno europeo del patrimonio culturale

Luglio 18, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
L'obiettivo dell'Anno europeo del patrimonio culturale è quello di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell'Europa e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo. Il motto dell’anno è: "Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro". L’Anno vedrà…

Urban Award, un premio per la mobiità sostenibile

Giugno 29, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Vivere la città in una nuova modalità green, scoprire e riscoprire i luoghi anche meno conosciuti del nostro Paese, muoversi senza inquinare, viaggiare in modo consapevole. Questi affascinanti obiettivi non sono più utopistici. Ad affermarlo, sostenendo la seconda edizione del premio “Urban Award” ideato da Ludovica Casellati, è l’ANCI, Associazione…

Il teatro fra i binari

Giugno 29, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Una delle linee ferroviarie più antiche d’Italia. Un’impresa di costruzione folle. 99 chilometri di strada ferrata con 47 gallerie, 35 ponti e viadotti, 550 metri di dislivello. Punti panoramici vertiginosi. Fermate nel mezzo del bosco di castagni. Un fiume che segue i binari con cascate e spiaggette. Stazioni interdette. Costruzioni…

Natura senza barriere: Simona Petaccia tra i relatori

Giugno 26, 2018 Scritto da Co.Mo.Do.
Sabato 7 luglio 2018 presso la Villa Filiani in via D’Annunzio n. 90 a Pineto (TE), la giornalista Simona Petaccia (Presidente Diritti Diretti) sarà tra i relatori del seminario organizzato da Cerpa Italia e Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Teramo, nell'ambito dell'evento "NATURA SENZA BARRIERE": due giornate di…
Pagina 2 di 5